Chi siamo

HELP DONNA
ha lo scopo di facilitare l’azione degli operatori della rete territoriale e fornire informazioni utili alle donne vittime di violenza.
Cosa facciamo
La Rete “HelpDonna” opera attraverso accordi di collaborazione sottoscritti tra Regione Lombardia e il Comune di Busto Arsizio, ente capofila, in virtù dei quali Regione Lombardia finanzia azioni progettuali finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e al sostegno delle vittime di violenza.
Attualmente è in corso il progetto Rispettati – rete contro la violenza sulle donne, integrato dal progetto relativo all’autonomia abitativa e inserimento lavorativo.
Progetti in corso
• Progetto autonomia abitativa e inserimento lavorativo
Come operiamo
I soggetti della Rete “HelpDonna” lavorano in modo coordinato e integrato sulla base di procedure condivise delineate nei protocolli operativi e finalizzate a promuovere e attuare modalità di accesso, accoglienza, presa in carico, messa in protezione e individuazione e attivazione del percorso della donna di fuoriuscita dalla violenza.
Procedura per l’accesso ai servizi
Procedure previste dal Protocollo Operativo di Rete se il primo accesso della donna ai servizi è presso:
Centri territoriali antiviolenza
Procedura prevista dal Protocollo Operativo di Rete
Forze dell'ordine
Procedura prevista dal Protocollo Operativo di Rete
Pronto soccorso
Procedura prevista dal Protocollo Operativo di Rete
Servizi sociali
Procedura prevista dal Protocollo Operativo di Rete